"Giustizia e letteratura" della Grande Guerra
VIII Ciclo seminariale “Giustizia e letteratura (Law and Literature)” – Anno Accademico 2016 - 2017
Scadenza24 novembre 2016
Giustizia e letteratura
A partire dall'anno accademico 2009-2010, il CSGP - Centro Studi "Federico Stella" sulla Giustizia penale e la Politica criminale, ora Alta Scuola "Federico Stella" sulla Giustizia Penale (ASGP) organizza un Ciclo seminariale sul tema della giustizia nella letteratura. Ispirandosi ai corsi di Law and Literature, organizzati in molte università inglesi e americane, ma anche ampliandone in modo originale la prospettiva, questi incontri mirano a mettere a contatto i partecipanti, grazie alle testimonianze di eminenti scrittori, critici letterari e giuristi, con le interpretazioni di significativi testi pertinenti al tema della giustizia (specialmente penale), affinando così l'apertura al dialogo interdisciplinare, la sensibilità culturale e il "senso di giustizia" degli appartenenti al mondo delle professioni, non solo giuridiche, e degli studenti.
Dall'esperienza dei Cicli seminariali sono nati, dapprima, tre volumi Giustizia e letteratura – I-II-III, a cura di Gabrio Forti, Claudia Mazzucato e Arianna Visconti, Vita e Pensiero, Milano, 2012, 2014, 2016. Il lettore di queste opere è condotto per mano da eminenti scrittori, critici letterari e giuristi, lungo un affascinante itinerario che, andando al cuore di importanti opere narrative italiane e straniere, aiuta a riflettere su essenziali problemi del diritto, del crimine, della responsabilità. L'apertura al dialogo, il piacere del pensiero alto e il ‘senso di giustizia' del cittadino consapevole non meno di chi eserciti una professione giuridica vengono stimolati dalla lettura e dalle interpretazioni di capolavori letterari, musicali e cinematografici.
Nell'ambito della Collana ‘Giustizia e letteratura', sempre presso l'editore Vita e Pensiero è stata inaugurata, nel 2018, la serie ‘Temi', nome che allude non solo al carattere monografico delle pubblicazioni, bensì anche a Themis, divinità omerica ed esiodea della Giustizia divina. Il primo volume di questa serie, curato da Gabrio Forti e Alessandro Provera, La Grande Guerra. Storie e parole di Giustizia accompagna il lettore in un percorso di conoscenza nel dolore immane del primo conflitto mondiale. Attraverso la coltre oscura, tragica e irredimibile della guerra riesce talora a filtrare qualche bagliore di verità e dignità, di ‘tregue pensose': atti di riconoscimento del ‘volto dell'altro', azioni giuste , oltre la semplice obbedienza all'ordine ricevuto. È la narrazione letteraria che sa disvelare, nelle ‘tempeste d'acciaio' del conflitto di massa e della carneficina industrializzata, non meno che nelle vite di ogni giorno, la ‘dimensione spettrale', come avrebbe detto lo scrittore Robert Musil, in cui si invera l'‘umano'.
VIII Ciclo seminariale “Giustizia e letteratura (Law and Literature)” – Anno Accademico 2016 - 2017
Scadenza24 novembre 2016
XIII Ciclo seminariale “Giustizia e letteratura” - A.A. 2022 - 2023
SedeMilano
Scadenza24 novembre 2022
X ciclo seminariale “Giustizia e letteratura (Law and Literature)” – A.A. 2018 - 2019
Scadenza15 novembre 2018
XI Ciclo seminariale "Giustizia e letteratura" – A.A. 2020-2021
Scadenza12 novembre 2020
IX Ciclo seminariale “Giustizia e letteratura” A. A. 2017 - 2018
Scadenza16 novembre 2017
XII Ciclo seminariale "Giustizia e letteratura" – A.A. 2021 - 2022
Scadenza17 febbraio 2022
VII Ciclo seminariale "Giustizia e letteratura" - A.A. 2015-2016
Scadenza5 novembre 2015
Serie TEMI, n. 3
Serie TEMI, n. 4
Serie TEMI, n. 1
Serie TEMI, n. 2
Serie VIE, n. 1
Aula Magna - Palazzo di Giustizia, Via Freguglia 1, 15 dicembre 2021