'
XV Ciclo seminariale di “Giustizia e letteratura” A.A. 2024-2025
«Chi salva una vita salva il mondo intero»
I "giusti", testimoni di memoria, attenzione e umanità, nella letteratura
«La verità dei forti non è nella superbia. Deboli possono essere i giusti come i peccatori. La differenza è che, compiuta un’opera buona, un uomo meschino se ne vanta in eterno, mentre il giusto non si accorge nemmeno delle sue buone azioni, ma ricorda in eterno un peccato che ha commesso» (Vasily Semyonovich Grossman, Vita e destino)
Il Ciclo seminariale si svolgerà tra ottobre 2024 e aprile 2025 e consisterà in quattro incontri seminariali e in un Convegno conclusivo.
Di seguito il programma dettagliato
1° evento | Seminario
Martedì 29 ottobre 2024, ore 15.30-18.30
Aula G.127 PIO XI – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
Perché “i giusti”
► Iscrizioni al seguente link
Introduce e modera:
Gabrio Forti
Relatori:
Simonetta Della Seta
Susanna Fresko *
Gabriele Nissim
Discussants:
Claudia Mazzucato
Milena Santerini
* Lettura di testi letterari:
Giampaolo Riolo
2° evento | Seminario
giovedì 14 novembre 2024, ore 15.30-18.30
Aula G.126 Card. Ferrari – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
«Uscire con un balzo dalla fila degli assassini».
Franz Kafka tra i “giusti”?
► Iscrizioni al seguente link
Introduce e modera:
Gabrio Forti
Relatore:
Andreina Lavagetto
Discussant:
Antonio Salvati
3° evento | Seminario in occasione della Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità
giovedì 6 marzo 2025, ore 15.30-18.30
Aula G.005 Cripta Aula Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
I “giusti” in Leskov e Grossman
► Iscrizioni al seguente link
Introduce e modera:
Pierantonio Frare
Relatore:
Adriano Dell’Asta
Discussant:
Pasquale De Sena
4° evento | Serata introduttiva
giovedì 9 aprile 2025, ore 20.30-22.30
Aula G.015 Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
I giusti nella testimonianza dei salvati
Proiezione di materiali audiovisivi dagli archivi di Yad Vashem. Commento di Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore), Iael Nidam-Orvieto (Yad Vashem) e Rocco Giansante (Yad Vashem)
Con accompagnamento musicale a cura di Laura Vergallo Levi
5° evento | Convegno conclusivo
giovedì 10 aprile 2025, ore 9.30-18.30
Aula G.127 Pio XI – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
«Nessuno sforzo di autentica attenzione va mai perduto». L’attenzione del giusto nella distrazione del mondo
9.00-9.30 | Saluti di apertura
Stefano Solimano, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore
SESSIONI MATTUTINE
9.30-11.00 | PRIMA SESSIONE
The Righteous and their testimony of attention in a ‘bystander society’
I giusti testimoni di attenzione in una ‘bystander society’
Introduce e modera:
Gabrio Forti, Università Cattolica del Sacro Cuore
Keynote speaker:
Mary Jean Alexandra Fulbrook, University College London
Discussants:
Carla Bagnoli, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Maurizio Catino, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dibattito
11.00-11.15 | Coffee break
11.15-13.30 | SECONDA SESSIONE
I giusti testimoni di umanità di fronte al potere
Introduce e modera:
Arianna Visconti, Università Cattolica del Sacro Cuore
Relatori:
Richard Ambrosini, Università degli Studi Roma Tre
Carlo Pagetti, Università degli Studi di Milano
Discussants:
Pierpaolo Astorina Marino, Università di Bergamo
Stefano Manacorda, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Dibattito
13.30-15.00 | Pausa dei lavori
SESSIONE POMERIDIANA
15.00-18.30
I giusti nella letteratura e nelle testimonianze bibliche
Introduce e modera:
Claudia Mazzucato, Università Cattolica del Sacro Cuore
Relatori:
Roberto Cazzola, scrittore, germanista, traduttore
Roberto Della Rocca, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Tommaso Greco, Università di Pisa
Salvatore Natoli, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Discussants:
Davide Assael, associazione Lech Lechà, per una Filosofia Relazionale
Guido Bertagna, gesuita, mediatore
Giovanni Bombelli, Università Cattolica del Sacro Cuore
Aurelio Mottola, Vita e Pensiero
Dibattito
18.30-19.30 | Aperitivo
► Iscrizioni al seguente link