Ripensare la responsabilità da reato degli enti. Spunti di analisi e proposte di ‘svecchiamento’ del paradigma
Venerdì 16 maggio 2025, ore 10.00
Università del Piemonte Orientale
Palazzo Borsalino, Aula 108
Via Cavour 84, Alessandria
Ore 10.00
Saluti istituzionali:
Giorgio BARBERIS, Università del Piemonte Orientale
Ore 10.15
SESSIONE I
D. lgs. 231/2001 e prospettive di riforma (I). Premialità e colpevolezza reattiva
Introduce e presiede:
Marco SCOLETTA, Università degli Studi di Milano
Relazioni:
Marco COLACURCI, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Federico MAZZACUVA, Università degli Studi di Milano Bicocca
Amalia ORSINA, Università degli Studi di Catania
Lorenzo PELLEGRINI, Università degli Studi di Siena
Dibattito
Light Lunch
Ore 14.00
SESSIONE II
D. lgs. 231/2001 e prospettive di riforma (II). Colpa di organizzazione. Scenari emergenti e sviluppi possibili
Presiede e modera:
Alessandro PROVERA, Università del Piemonte Orientale
Relazioni:
Emanuele BIRRITTERI, Università degli Studi di Roma UniTelma Sapienza
Giuseppe DI VETTA, Scuola Superiore “Sant’Anna”, Pisa
Eliana GRECO, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università del Piemonte Orientale
Rossella SABIA, Università Luiss “Guido Carli”
Interventi programmati:
Riccardo BATTISTONI, Università del Piemonte Orientale
Dibattito
Per partecipare, è necessario iscriversi, inviando una mail a riccardo.battistoni@uniupo.it
L’Ordine degli avvocati di Alessandria ha riconosciuto all’evento 4 crediti formativi. La partecipazione a una sola delle due sessioni comporta invece l’attribuzione di 2 crediti formativi.