Faculty
Direttore scientifico: Prof. Matteo Caputo, Ordinario di Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Comitato scientifico:
Prof. Matteo Caputo, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Marco Saverio Spolidoro, Università Cattolica del Sacro Cuore
Avv. Lorenzo Attolico, NCTM
Avv. Gianpietro Quiriconi, Avvocato in Milano, Studio Legale Quiriconi
Dott.ssa Liliana Ciliberti, Esperta di Copyright, di Regolamentazione dei Media e delle Comunicazioni Elettroniche, già Sky Italia
Coordinatori e responsabili della didattica:
Dott. Avv. Eliana Greco, Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott. Avv. Carlo Novik, Università Cattolica del Sacro Cuore
Corpo docente
Il corpo docente è eterogeneo e composto da professori universitari, avvocati e professionisti specializzati nei settori del Music and Entertainment Law. La Faculty si gioverà altresì dell’apporto di music manager e responsabili della produzione cine-audiovisiva che, mediante la trattazione di casi pratici, arricchiranno la didattica con l’esperienza maturata nelle realtà aziendali di riferimento.
Avvocati
Lorenzo Attolico, Partner NCTM Studio legale
Paolo Catalano, SLI Law for Business
Alfredo Clarizia, Resident legal, Sony Music
Alessandra Corigliano, Senior Associate, Osborne and Clarke
Luciano Daffarra, C-Lex Studio Legale
Sergio Faraci, Legal Counsel at Live Nation Entertainment
Federico Ferrara, IP Partner, Osborne and Clarke
Alessandro La Rosa, Responsabile del Dipartimento di Diritto della proprietà intellettuale, diritto di Internet e concorrenza sleale, Studio Previti
Silvia Pasquariello, Direttore Ufficio Legale & Business Affairs presso Universal Music Publishing Ricordi
Gianluca Pojaghi, Studio legale Pojaghi
Gianpietro Quiriconi, Studio legale Quiriconi
Fabrizio Sanna, Partner at Orsinger Ortu
Daniele Roncarà e Sky Team legal
Docenti universitari
Eugenio Bruti Liberati, Professore ordinario di diritto amministrativo, Università del Piemonte Orientale
Giuseppe Piperata, Professore ordinario di diritto amministrativo, Università Iuav di Venezia
Eliana Greco, Avvocato e dottore di ricerca in diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Carlo Novik, Avvocato e dottore di ricerca in diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mauro Renna, Professore ordinario di diritto amministrativo, Università Cattolica di Milano
Marco Saverio Spolidoro, Professore ordinario di diritto industriale, Università Cattolica di Milano
Antonella Sau, Professoressa Associata di diritto del turismo, delle attività culturali, dei beni culturali, Università IULM
Professionisti
Marco Alboni, Presidente di Warner Music
Niccolò Bonazzon, Content Project Manager, M – Cube
Francesca Barone, Sales and Licensing Manager | Music Publishing Specialist, Universal Music Publishing Group
Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali)
Eleonora Bianchi, Head of Digital Sales – Universal Music
Claudio Buja, Presidente di Ricordi
Paola Catò, Director of Streaming & Partner Development - Sony Music
Giovanni Cirone, Music Producer - Marketing & Legal Advisor
Giuliana Converti, Dottoressa Commercialista, Studio Necchi Sorci & Associati
Alessandra Damiani, Dottoressa Commercialista, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Anna Maria Genzano, RTL 102,500 HIT RADIO SRL - Responsabile Relazioni Esterne, Interne e Affari Istituzionali CRTV (Confindustria Radio TV)
Mariano Fiorito, Direttore commerciale SCF
Beatrice Ingenito, Dottoressa Commercialista, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Alberto Locatelli, Digital Partner Development Manager, Sony Music
Vincenzo Monte, Founder, Account, HR @Drink&Taste Fine Catering Service
Enzo Mazza, Presidente FIMI, Federazione industria Musica Italiana
Silvio Necchi, Dottore Commercialista, Studio Necchi Sorci & Associati
Andrea Pontiroli, Project Manager di Santeria, Milano
Enrico Pugni, Business Development Director - Warner Music Italy
Michele Sponza, Musician, Producer, Owner and Music Director M - Cube Spa
Luca Vespignani, Managing Director of DCP – Digital Content Protection