header-image

Struttura

Il Master ha durata annuale, per complessivi 60 CFU, pari a 1.500 ore totali di impegno. Sono previste più di 300 ore di didattica, comprensive della partecipazione al convegno inaugurale.

Il calendario del Master si articola in 9 ore settimanali di lezione che si svolgeranno presso i Campus di Milano e Roma (la suddivisione delle lezioni terrà conto anche delle sedi indicate al momento dell’immatricolazione dagli studenti) 

Orario delle lezioni: venerdì 14:30 – 19:00 e sabato 9:30 – 14:00

Convegno inaugurale: 7 novembre 2025

Inizio delle lezioni: 14 novembre 2025

Termine delle lezioni: novembre 2026
 

La didattica sarà erogata sia in presenza, sia da remoto, attraverso il portale informatico dell’Ateneo.
Al momento dell’invio dell'immatricolazione, si chiederà al candidato di indicare la sede ove preferisce frequentare il Master in presenza: per le lezioni che si svolgeranno presso la sede non prescelta, il corsista potrà vedersi riconosciuta la frequenza anche seguendo le lezioni da remoto
 qualora non riesca a partecipare in presenza. 

È prevista la presenza di un tutor d'aula con compiti di assistenza e supporto organizzativo.

Il Master prevede alcune prove intermedie e una prova finale, consistente nella redazione di un paper su un tema concordato con la Direzione.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superato le relative prove, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello in "Medicina e Diritto".

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti