Destinatari e sbocchi professionali
Requisiti e Profili Professionali
Requisiti
Il Master è rivolto a:
• laureati e laureandi (questi ultimi devono conseguire il titolo di laurea entro il mese di aprile 2026) dei corsi magistrali in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Psicologia e Biologia.
• coloro che siano in possesso di un titolo diverso (tra i quali, a titolo esemplificativo, laurea in Economia) e che risultino, previa valutazione, aver compiuto un percorso di studio idoneo alla proficua partecipazione al Corso.
Profili professionali
Il Master forma figure altamente specializzate nel campo della medicina e delle scienze forensi. Si tratta di competenze che consentono al corsista di distinguersi nella gestione di tematiche interdisciplinari, che toccano sia la medicina, sia il diritto, e che affiorano, in particolare, nella gestione dei procedimenti giudiziari. In prospettiva, dunque, il Corso mira a fornire, da un lato, agli esercenti professioni sanitarie un bagaglio di competenze idoneo a padroneggiare le questioni giuridiche connesse alle attività di consulenza forense; dall’altro, a offrire ai giuristi, e in specie ai litigator, gli strumenti necessari per distinguersi nella capacità di gestire contenziosi relativi a tematiche di ambito medico, farmaceutico e sanitario.