Diritto penale dei beni culturali
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a seguito degli interventi subiti, negli ultimi decenni, tanto dalle fattispecie previste nel codice penale, quanto dalla legislazione speciale di settore (d.lgs. 22.1.2004, n. 42, codice dei beni culturali e del paesaggio), sia, per linee generali, l’evoluzione in ambito internazionale, foriera, a sua volta, di alcune ricadute sulla legislazione penale italiana a tutela dei beni culturali.
Pubblicato su Diritto on line Treccani (2019)